I cento trattori più immatricolati nel corso del 2019. Eletti tali dai 18 mila e 579 agricoltori che fra Gennaio e Dicembre hanno investito in macchine per accrescere le potenzialità delle proprie aziende. Le classifiche Bestseller Award stilate da Macchine Trattori propongono i trattori più immatricolati nel corso di ogni anno solare.
Si basano su analisi e interviste condotte nel corso dell’intero anno e, soprattutto, su dati ufficiali diffusi dalla Motorizzazione Civile e, a livello di totali, da FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole. Non nascono quindi da valutazioni prese da giurie più o meno competenti, ma derivano da dati oggettivi. Si precisa che nelle classi in cui sono presenti trattori aventi i medesimi volumi di immatricolato gli stessi trattori sono proposti in ordine alfabetico.
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Classi-trattori-840x324.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_classifica-assoluta.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/T5_120_Tier4B_15_272-2-840x609.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Same-Solaris-55.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-A.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-B.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/T5_120_Tier4B_15_272-4-840x622.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/T5_115_Tier4A_16_024.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-C.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/t6-tier-4b-gallery-10-840x569.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-D.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-E.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Fendt-718-Vario.png)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Massey-Ferguson-MF7700s.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-F.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-G.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/New-Holland-T7.135-840x630.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Quasar90.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-H.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-I.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/TK4050.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/trattorino-agricolo-multifunzionale-Tigre-3200-Antonio-Carraro-2-840x620.jpg)
![](https://www.macchinetrattori.info/blog/wp-content/uploads/2020/01/Bestseller-2019-Macchine-Trattori_Classe-L-7.jpg)
Le regole di assegnazione
1) La suddivisione delle classi e le denominazioni fanno riferimento al mercato e saranno aggiornate di anno in anno in base agli andamenti tecnico-prestazionali del mercato.
2) Le potenze di riferimento sono quelle massime di omologazione.
3) I pesi dei “Compatti” sono relativi alle versioni doppia trazione/open.
4) I pesi dei trattori non compatti sono relativi alle versioni “dt” con cabina.
5) Per i passi fanno fede le versioni standard di ogni singolo modello.
6) Le immatricolazioni riferite a diverse versioni di uno stesso modello si sommano tra loro se non cambia l’omologazione.
7) Sono considerati “Specializzati” e posti nella classe relativa tutti i trattori da vigneto (larghezza di 1,0/1,2 metri), i frutteti (larghezza di 1,2/1,4 metri) e i frutteti larghi (larghezza di 1,4/1,6 metri).
8) Sono considerati “Isodiametrici” anche i modelli di tali mezzi equipaggiati con ruote posteriori maggiorate.
9) Sono considerati “Cingolati” tutti i trattori che si muovono su cingoli di acciaio o gomma di tipo integrale.
10) I trattori che per caratteristiche tecnico-prestazionali non rientrano nelle classi di riferimento sono considerati “eccezioni”. Sono inseriti, volumi di immatricolazione permettendo, nella classe di riferimento a loro più vicina.